Dal 15 al 20 aprile, l’area espositiva Monte Prestami, spazio culturale inaugurato lo scorso giugno e sito nel centro storico armerino, ha ospitato la mostra d’arte collettiva dal titolo “Donne: nel I° Decennio… del III° Millennio”, organizzata e fortemente voluta dalla sezione armerina della FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) in collaborazione con la pittrice armerina Antonella Murella, che gestisce da anni la propria galleria “Immagin’Art’è”, e con il patrocinio del Comune di Piazza Armerina. La mostra è la prima delle manifestazioni che si inseriscono nel progetto “DonnArte” che prevede l’organizzazione di eventi artistici atti a valorizzare la figura della donna che vive nel nostro territorio.
La mostra ha voluto condurre la riflessione dei visitatori sulla forza interiore che ogni donna possiede, al di là dei condizionamenti sociali e del tempo storico in cui vive, e che le permette di rinnovarsi dopo ogni lotta, amarezza e sofferenza. “L’intento è stato quello di far uscire dalle tele, dalle sculture e dai video che sono stati mostrati i sentimenti e gli stati d’animo trasversali che accomunano nella loro apparente diversità tutte le donne” ha affermato Loretta Salemi Vargiu, presidente della FIDAPA. Un percorso breve ma intenso che si snoda tra le opere dei vari artisti che suscitano riflessioni differenti. Studiati i particolari, come le sedie coperte da una stoffa bianca su cui sono stati poggiati alcuni quadri. Molti i volti rappresentati sulle tele, ognuno con una diversa espressione in cui ogni donna può riconoscersi, riflettendo su se stessa. “Vedere non è guardare, un quadro va guardato, osservato” è stato l’invito della direttrice artistica A. Murella.
Tutta la cittadinanza ha accolto e gradito l’iniziativa, lodando gli organizzatori.
Rosa Linda Romano
Nessun commento:
Posta un commento