
martedì 28 aprile 2009
lunedì 27 aprile 2009
Un pensiero per vivere la giornata
( Aforisma Arabo )
BUONA SETTIMANA
sabato 25 aprile 2009
XIII GIORNATA DEI BAMBINI VITTIME della violenza, dello sfruttamento, della indifferenza contro la pedofilia. Programma dello Sportello di P.Armerina
Per i BAMBINI e RAGAZZI
Lunedì 27 Aprile ’09, ore 16:00:
c/o Oratorio Salesiano, via Garibaldi, 75,
- Laboratorio di Attività Manuali con Materiali da reciclo: Realizzazione della Scultura Moderna in Memoria dei Bambini Vittime con l’artista Enzo Germanà insieme ai bambini;
- Preghiera conclusiva;
ore 18:00:
c/o sede Sportello Meter, via Garibaldi, 75,
- Visita degli studenti dell’Istituto Professionale Maschile di P.Armerina con insegn. Maria Caccamo ed incontro formativo;
- Preghiera conclusiva.
Per i GENITORI
Martedì 28 Aprile ’09, ore 17:00:
c/o sede Sportello Meter, via Garibaldi, 75,
- Cineforum “La bestia nel cuore” di Cristina Comencini;
- Dibattito;
- Preghiera conclusiva.
Per i VOLONTARI METER
Mercoledì 29 Aprile ’09, ore 09:00/12:30:
c/o Teatro Odeon - Avola,
- CONVEGNO NAZIONALE “I bambini tra amore e violenza: la testimonianza di un abuso”.
Per i BAMBINI
Mercoledì 29 Aprile ’09, ore 17:30:
c/o sede Sportello Meter, via Garibaldi, 75,
- Cineforum “Oliver Twist” di Roman Polanski;
- Dibattito;
- Preghiera conclusiva.
Per BAMBINI e GENITORI
Giovedì 30 Aprile ’09, ore 17:00:
c/o Cortile dell’Oratorio Salesiano, via Garibaldi, 75,
- Giochi di Primavera.
Per TUTTI
Venerdì 01 Maggio ‘09, ore 17:00/21:00:
c/o il piazzale del Teatro Comunale,
- Inaugurazione della Scultura Moderna in Memoria dei Bambini
Vittime realizzata dall’artista Enzo Germanà insieme ai bambini.
- Stand Sportello Meter;
Sabato 02 Maggio ‘09, ore 17:00/21:00:
c/o il piazzale del Teatro Comunale,
- Visita della Scultura Moderna e Stand Sportello Meter;
ore 18,00:
c/o la chiesa S.Stefano,
- Celebrazione Eucaristica in Memoria dei Bambini Vittime;
ore 21:30:
c/o la pizzeria “Il Teatro”,
- Fraternità con i volontari Meter, bambini e genitori.
venerdì 24 aprile 2009
mercoledì 22 aprile 2009
Visita di Don Edoardo e Suor Maria Teresa



IVª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE
Le recenti politiche sociali, le leggi inerenti i servizi alla persona e la complessità dei bisogni, richiedono che gli operatori del terzo settore siano in grado di individuare gli interventi prioritari e di offrire un insieme di risposte il più possibile adeguate.
Un metodo per compiere una idonea analisi dei bisogni e identificare strategie, azioni e risorse necessarie per raggiungere gli obiettivi preposti è il lavoro per progetti.
Per quanti operano o intendono operare nel sociale, in ambito turistico o ambientale, confrontarsi con la complessità della progettazione, significa non solo saper costruire e gestire dei progetti, ma anche poter accedere a diverse fonti di finanziamento e creare efficaci networks professionali per rendere più efficaci gli interventi.
OBIETTIVI
- Fare acquisire le competenze necessarie per la stesura di progetti nel sociale.
- Fornire gli strumenti necessari per reperire le fonti di finanziamento dei progetti stessi.
- Introdurre alla conoscenza delle leggi che promuovono e sostengono i servizi sociali, nonché delle competenze dei diversi assessorati (regionali, provinciali e comunali) e delle modalità di raccordo con gli stessi (contributi, convenzioni, cofinanziamenti, etc…).
- Indicare le modalità di una oculata gestione dei progetti, anche in vista della delicata fase della rendicontazione.
METODOLOGIA DIDATTICA
I moduli si articoleranno inizialmente in momenti teorici destinati alla trasmissione delle conoscenze riguardanti le varie fasi e le tecniche della progettazione.
Per ogni modulo sono previste esercitazioni pratiche.
DESTINATARI
La frequenza è aperta a 25 persone che, per professione o motivazioni personali, operano o intendono operare nel sociale, in possesso del diploma di scuola media superiore o della laurea.
SEDE
Il Corso si svolgerà presso i locali del Centro Orizzonte Lavoro, sito in via Teatro Greco 32, Catania.
ORGANIZZAZIONE E COSTI
Il percorso formativo, articolato in 7 moduli della durata complessiva di 30 ore, suddivisi in attività teoriche e pratiche, si svolgerà il 22-23 Maggio e 5-6 Giugno 2009, dalle ore 9:00 alle 18:30 il venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 17:00 il sabato.
Nella quota di iscrizione, € 290,00 IVA inclusa, è compresa una consumazione leggera che consenta una veloce ripresa dei lavori, l’aggiornamento per la durata di un anno sui bandi che man mano vengono pubblicati, oltre, naturalmente, al materiale didattico e ad un supporto multimediale che faciliti la successiva attività di progettazione. Tale quota può essere versata in due rate: la prima, corrispondente al 50% del totale, all’atto dell’iscrizione; la seconda all’inizio del corso.
A richiesta, è possibile prenotare prima colazione, cena e alloggio a costi contenuti.
A conclusione del percorso, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni verranno accolte in ordine di arrivo sino all’esaurimento dei posti disponibili e dovranno comunque pervenire, utilizzando la scheda allegata, alla Cooperativa Centro Orizzonte Lavoro entro il 19 Maggio, unitamente alla fotocopia attestante l’avvenuto pagamento.
La quota di partecipazione può essere versata tramite:
- bonifico bancario da effettuarsi sul C/C IT44 A030 6916 9100 0000 5196 916 della Banca Intesa - San Paolo S.p.A., V.le Africa, 154 Catania, Cod. Filiale 860 CT.
- versamento su c/c postale n. 000012110979 intestato a: Centro Orizzonte Lavoro Soc. Coop. Soc.
- assegno bancario o non trasferibile o circolare, intestato: Cooperativa Centro Orizzonte Lavoro,
specificando, in ogni caso, la causale del pagamento: “Iscrizione alla IVª edizione del corso di progettazione sociale”.
E’ POSSIBILE USUFRUIRE DI UNO SCONTO del 10% nel caso di due iscrizioni da parte della medesima sede di provenienza o della medesima società o del 20% in caso di almeno tre iscrizioni.
POSSIBILITA’ DI VITTO E ALLOGGIO
Su richiesta, per chi venisse da fuori, il Centro Orizzonte Lavoro provvederà a prenotare vitto e alloggio in strutture ricettive situate nei pressi della sede di svolgimento del corso.
Un pensiero per vivere la giornata
“Non pensare a se stessi, ma agli altri, e lavorare con passione”
Rita Levi Montalcini
Donna carismatica e coraggiosa, è esempio da seguire per tutti i giovani e le giovani di questo secolo. Con orgoglio le auguriamo BUON COMPLEANNO!
martedì 21 aprile 2009
lunedì 20 aprile 2009
domenica 19 aprile 2009
W DON BOSCO